Si apprende dalla stampa che il Comune di Lendinara utilizzerà 500 mila Euro per sistemare tre alloggi nell’ambito degli interventi “Housing First” contro il disagio abitativo, utilizzando fondi del PNRR in qualità di capofila dell’ambito territoriale VEN 18 di cui il Comune è capofila.

Nulla di strano nel leggere la notizia, se non fosse che il fondo PNRR, giustamente utilizzato dal Comune di Lendinara, sarebbe sostanzialmente lo stesso fondo che il Comune di Adria ha deliberatamente deciso di non utilizzare come ente capofila dell’ambito VEN19.

La stessa Assessora al sociale di Adria, Baratella Gilseda Donatella, durante un consiglio comunale, avrebbe dichiarato che il progetto, iniziato dalla precedente amministrazione, veniva bloccato e quindi abbandonato in quanto, secondo le sue parole, non avrebbe avuto un adeguato riscontro sul territorio, smentendo di fatto anche le linee programmatiche della sua compagine politica.

La miopia dell’assessora nel gestire il suo assessorato diventa sempre più grave e accentuata, soprattutto in questo momento storico dove le difficoltà sociali stanno crescendo in modo esponenziale e necessitano di una capillare attenzione. Questo mette in luce due aspetti che non dovrebbero mai caratterizzare l’azione amministrativa, soprattutto quando si compiono scelte che incidono sulla vita di una comunità: impreparazione tecnica ed improvvisazione politica.

Sandra Moda e Enrico Bonato

Consiglieri del Movimento Civico

Impegno per il Bene Comune